martedì 3 maggio 2016

IL NOSTRO IMPEGNO E LE NOSTRE PROPOSTE PER LE ELEZIONI RSU COMDATA EOS

Come Segreteria Regionale Fistel-Cisl ci ripresentiamo con i nostri candidati dopo quattro anni dalle elezioni precedenti in Comdata Eos. La Rsu ha una durata di tre anni, ma come molti ricorderanno la partenza di questo mandato che va a concludersi non è stata delle migliori, come anche i risultati portati non sono stati soddisfacenti a causa anche dello stallo generato dall'esito delle elezioni stesse.
Ci ripresentiamo a partire dalle Rsu uscenti che hanno garantito sempre il loro impegno e in questi anni si sono preparati per essere dei buoni sindacalisti. Proponiamo inoltre altri cinque candidati che hanno deciso di impegnarsi in prima linea per la tutela dei colleghi e per rendere il posto di lavoro più sereno e sicuro.
La nostra squadra ha un programma bel delineato e non ha intenzione di aspettare gli eventi.
NOI FACCIAMO PROPOSTE PRIMA CHE PROTESTE. Questo non è solo uno slogan, ma è e sarà il nostro lavoro. Abbiamo intenzione di cambiare totalmente il modo di fare sindacato in Azienda, partendo da un modello partecipativo che garantisca trasparenza ed equità. Fare il sindacato “dalla finestra” lasciando fare all'azienda per poi criticare le scelte ci sembra un sindacato anacronistico che in questi anni non ha prodotto risultati.
Riteniamo corretto invece riscoprire il vero modus operandi del sindacato che è quello di fare contrattazione, di trovare soluzioni che avvicinino le parti e che tutelino i lavoratori e il lavoro.
Inoltre pensiamo che il compito principale della Rsu è occuparsi dell'organizzazione del lavoro senza pregiudiziali di tipo politico, ma cercando soluzioni che permettano ai lavoratori di migliorare la loro vita lavorativa e conciliare meglio i tempi di vita e quelli di lavoro.
Abbiamo delle proposte concrete per quei temi che oggi creano disagi e malumori , come la gestione delle ferie e permessi per cui riteniamo che si debba intervenire in maniera massiva sul pregresso per non continuare a fare “piani smaltimento ferie” ed iniziare ad usufruire delle quattro settimane durante l'anno; i turni per cui non si è fatta mai una vera trattativa lasciando gestire completamente all'Azienda e trattando il tema molto dal punto di visto politico con incontri con le tre segreterie Slc, Fistel e Uilcom e poco con tavoli tecnici con le Rsu; l'aumento del monte ore per cui proponiamo di lavorare per evitare di disperdere le ore stabilizzate e quindi di ridistribuire le ore che si “liberano” per dimissioni o riduzioni orarie. Proposte realizzabili che si possono portare avanti solo stando nei tavoli sindacali a fare trattative.
La strada che noi prediligiamo è quella del dialogo e della contrattazione, ma non escludiamo di dover utilizzare altri metodi per far valere le nostre ragioni.
In questi anni non ci siamo mai tirati indietro quando c'è stato da lottare in maniere ferma e dura.
Non ci siamo fermati quando le circostanze richiedevano che la tutela dei lavoratori, dei loro stipendi e della loro dignità, fosse difesa davanti ai giudici. Il tempo ci sta dando ragione.
Con questa forza e determinazione porteremo avanti le istanze dei lavoratori di Sestu per i prossimi tre anni, ma per fare questo abbiamo bisogno del vostro sostegno della vostra fiducia.

Vi invitiamo pertanto ad andare a votare e sostenere i candidati della lista Fistel- Cisl alle elezioni Rsu/Rls del 4 e 5 Maggio.

Sestu, 3 Maggio 2016

La Segreteria Regionale e i candidati della lista Fistel-Cisl

giovedì 28 aprile 2016

LA FISTEL SARDEGNA in favore di TELETHON


COMUNICATO DELLE RSU CONVERGYS

Con enorme rammarico apprendiamo dai lavoratori che si sta ripresentando soppratutto in quest'ultimo periodo, con sempre maggiore frequenza e minor preavviso, un continuo utilizzo del controllo remoto.
 I lavoratori ricevono comunicazioni, dove viene reportizzato il monitoraggio dell'attività quotidiana o settimanale del lavoratore, inoltre viene costantemente controllata l’attività lavorativa dello stesso. Quanto sopra riportato, costituisce una violazione delle regole che disciplinano l'utilizzo del controllo a distanza nel territorio italiano contenute nell'art. 4 legge 300 e nelle altre norme vigenti in materia. Crediamo che simili episodi siano semplicemente degli errori commessi in buona fede e ci auguriamo che non si ripetano le stesse violazioni.

Grazie

 Le RSU

mercoledì 20 aprile 2016

ELEZIONI COMDATA EOS

Il 4 E 5 MAGGIO si terranno a Comdata EOS le elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) e per il Rappresentante della Sicurezza (RLS).

Allo scopo di presentare i candidati e il programma il 26 APRILE si terranno le assemblee, aperte a tutti i lavoratori, con questi orari:

Mattina
9/10
10:30/11:30
12/13
Pomeriggio:
15/16
16:30/17:30
18/19


martedì 22 marzo 2016

COMDATA EOS: COMUNICATO RSU ROTATIVO ENEL

In data odierna l'azienda ha convocato la Rsu per comunicare alcune variazioni sul rotativo della commessa Enel.
Tale convocazione e le variazioni in oggetto sono conseguenti al confronto tenutosi tra azienda  ed Rsu nel corso degli ultimi mesi. Nello specifico la Rsu già alla fine del 2015 aveva richiesto all'azienda di effettuare una verifica del rotativo, al fine di realizzare un equilibrio sostenibile relativamente ai riposi durante la settimana e quelli della domenica, nonché un maggiore equilibrio nella distribuzione dei turni serali.

L'azienda, in occasione della convocazione odierna, ha precisato che con la prossima pubblicazione dei turni introdurrà un rotativo valido per tutti (nessuna distinzione di profilo orario) di 12 settimane. In questo arco di tempo le domeniche libere in totale saranno 5, e due di queste saranno inserite in un fine settimana lungo (sabato-domenica-lunedi di riposo, due volte in dodici settimane). I sabati liberi in totale saranno solo 3 (compresi i due dei fine settimana lunghi) in quanto i volumi del sabato tenderanno ad aumentare. Inoltre l'azienda accogliendo una delle precedenti richieste Rsu, introdurrà nuovamente e in linea di massima il doppio riposo attaccato, quando i riposi cadranno all'interno della settimana. Infine le settimane da qui in avanti si alterneranno una con turni al mattino/pomeriggio e una con turni pomeriggio/sera. Come Rsu riteniamo tali variazioni di maggior favore e l’auspicio è di proseguire il confronto per poter introdurre ulteriori miglioramenti.

Per quanto riguarda la gestione del prossimo festivo di Pasquetta l'azienda ha confermato che la chiusura sarà gestita per alcuni con il primo riposo sul lunedi e per altri con il festivo. Come Rsu abbiamo sottolineato che chiaramente questa gestione consentirà ad alcuni di riposare in quella settimana 3 giorni, altri solo 2, e che dunque sarebbe opportuno effettuare un monitoraggio per garantire, per i successivi festivi di aprile, maggio e giugno, una rotazione sul beneficio dei 3 riposi.

Infine cogliamo l'occasione per informare i colleghi e le colleghe che nei giorni scorsi le Rls hanno segnalato nuovamente la criticità delle sedie, e da subito l'azienda si è attivata per avviare una verifica e relativa manutenzione. Di più, le Rls hanno sentito il responsabile nazionale per la sicurezza, informandolo che si sarebbe effettuato un sopraluogo su tutte le sedie per poi verificare quante dovranno essere sostituite.
  
Sestu 21 marzo 2013
La Rsu Comdata Eos