venerdì 3 giugno 2016

COMUNICATO DI SOLIDARIETA RSU COMDATA IN QUOTA FISTEL

Le Rsu elette in quota Fistel-Cisl esprimono solidarietà per il collega vittima di un gesto vigliacco che speriamo sia il frutto del cattivo gusto di qualche cretino.

Confidiamo che chi di dovere trovi il responsabile in tempi brevi per la serenità di tutti i lavoratori del Sito di Sestu.
                             
Sestu, 01 Giugno 2016       


                        

COMUNICATO RSU COMDATA EOS SULL'INCONTRO DEL 28 MAGGIO


In data 26 Maggio si è tenuto l’incontro tra l'Azienda e Rsu in merito alla verifica del piano ferie estivo 2016. In questa occasione si sono svolte le necessarie presentazioni tra la nuova rappresentanza dei Lavoratori e i responsabili del sito e delle singole commesse.

L'Azienda ha  presentato il consuntivo dell'approvazione del piano ferie estivo 2016 così come segue:

Aso:                Approvato      84% periodo A;           16% periodo B;           0% periodo C
Delivery:         Approvato       91% periodo A;           9% periodo B;             0% periodo C
Enel:               Approvato       87% periodo A;           13% periodo B;           0% periodo C

La RSU ha espresso parere positivo per le percentuali illustrate e l'Azienda ha apprezzato il senso di responsabilità dei lavoratori che hanno distribuito  le richieste su tutti i  periodi. È stato richiesto un aggiornamento sulla gestione della commessa BPM, legate ad alcune esigenze del Cliente.

La RSU, considerate le articolate istanze dei lavoratori, ha richiesto di poter strutturare gli incontri futuri per specifici punti.

Da subito la RSU richiede di affrontare il tema degli spezzati, nel breve e nel lungo periodo. È stato richiesto di verificare la possibilità di sospenderli per il periodo estivo, e di verificare il numero di persone che effettivamente desiderano tale organizzazione. Questo in un’ottica di alleggerimento del carico degli stessi.

Altri temi, non meno importanti da calendarizzare nel corso del tempo:
-          le problematiche relative alla fruizione delle ferie, anche per provare a introdurre una differente gestione nel corso dell'intero anno e non limitatamente al periodo estivo. Questo anche per consentire un effettivo recupero psico-fisico nel tempo;
-          il tema del rotativo Enel, al fine di verificare l'equilibro che il rotativo stesso si prefigge;
-          il tema rolling, per poter realizzare un’efficace gestione delle richieste spot, e superare la coincidenza delle richieste con i riposi;
-          il tema del supplementare, per  realizzare un più generale coinvolgimento, per quanti in esso vedono la possibilità di un incremento della retribuzione (20 ore);
-          le criticità dei colleghi con doppio skill (Tim-Enel Energia) legate ai loro spostamenti da un settore ad un altro;
-          la necessità di fare il punto sullo stato delle commesse e della forza lavoro impiegata.

L’Azienda, registrate le diverse istanze, ha chiesto la disponibilità di qualche giorno per completare il passaggio di consegne con l’attuale Plant manager, per poter poi iniziare il confronto sui vari punti con la RSU.
Nelle prossime settimane RSU e Azienda si incontreranno per riprendere i lavori.

 Sestu, 28 Maggio 2016                                                         La Rsu Comdata Sestu

lunedì 23 maggio 2016

INTERVISTA A VALERIA PICCIAU (SEGRETERIA FISTEL SARDEGNA)

In occasione della campagna di primavera Telethon, che quest'anno ha visto la FISTel Sardegna in prima fila nella vendita delle scatole di "cuori di biscotto", Il TG Regione di RAI3 ha intervistato una delle persone più attive in questa campagna, il Segretario Regionale Valeria Picciau




giovedì 19 maggio 2016

INFORMATIVA DELLE RSU FISTEL SULLA FUSIONE COMDATA EOS-COMDATA SRL

INFORMATIVA
Si è tenuto oggi in Assolombarda a Milano l'incontro tra l'Azienda e le Rsu e le OO.SS delle sedi di Sestu e Rende interessate dalla procedura di fusione per incorporazione, ex art 47 legge 428/90, tra Comdata Eos e Comdata Srl (ex Spa).
L'Azienda comunica che tale procedura nasce dall' esigenza di razionalizzare le varie società facenti parte del gruppo Comdata, di recente acquisito dal Fondo Carlyle. Prosegue illustrando le due realtà interessate che impiegano 979 dipendenti (638 Sestu e 341 Rende) e comunica che non ci saranno variazioni per i lavoratori.
Le OO.SS unitamente alle Rsu esprimono soddisfazione in merito a tale politica aziendale, ritenendo fondamentale il rafforzamento del  gruppo  che crea maggiore stabilità per tutti i lavoratori; auspicano un ritorno a breve alla forma societaria della SPA. Richiedono inoltre una successiva analisi delle sedi interessate dalla procedura, da effettuarsi con apposito incontro con tutto il coordinamento Rsu, in quanto si registra un impiegano superiore alla media degli altri centri Comdata di lavoratori interinali e part time 50% .
Inoltreremo appena sarà nelle nostre disponibilità il verbale di consultazione.


Milano, 18 Maggio 2016                                 Le Rsu elette in quota Fistel-Cisl

giovedì 12 maggio 2016

IL PRIMO COMUNICATO DELLE NUOVE RSU COMDATA EOS

Nei giorni scorsi abbiamo segnalato all'Azienda alcune criticità sul godimento dei festivi. Soprattutto nella commessa Enel, che non lavora più durante le giornate di festività,  abbiamo registrato che alcune persone non godono del festivo ma del riposo come già successo nelle festività recentemente trascorse. L'Azienda, che si era impegnata ad equa distribuzione, ha preso in carico tale segnalazione. Attendiamo riscontro nei prossimi giorni.

Le Rsu elette nei giorni scorsi sono state convocate in toto (e non solo una rappresentanza per sigla) a Milano nella giornata del 18 Maggio per la fusione tra Comdata Eos, sede di Sestu e Rende, e Comdata Srl (ex spa).
Sarà nostra cura informare tutti i lavoratori al termine dell'incontro.

Leggiamo con molto piacere che anche altri Rsu e delegati sindacali di altra sigla condividano i contenuti da noi trattati  nelle assemblee tenutesi in data 26 Aprile, contenuti che sono stati anche oggetto del documento prodotto in data 3 Maggio. Pertanto non abbiamo bisogno di convergere su argomenti per cui  abbiamo da proporre diverse soluzioni.
Ci rammarichiamo invece nel leggere che questi contenuti siano stati oggetto di una richiesta di incontro non unitaria che difficilmente troverà risposta positiva da parte dell'azienda, ma soprattutto non è una buona partenza per la futura collaborazione tra i vari componenti della Rsu, fondamentale per il raggiungimento di qualsiasi obbiettivo. Per ora “l'auspicio che si trovino intese e collaborazione tra Rsu per il bene dei lavoratori di Sestu” rimane solo un auspicio, nella speranza che le cose cambino. Diversamente andremo dritti per la nostra strada, quella che abbiamo condiviso con i lavoratori, forti dell'ampio consenso ottenuto nelle elezioni appena passate.
Siamo consapevoli che il momento delle “gare “ è finito ed è arrivato quello di adoperarsi per migliorare la vita lavorativa dei colleghi tutti.

Sestu, 11 Maggio 2016                         Valeria, Claudio e Giorgio


venerdì 6 maggio 2016

GRAZIE GRAZIE GRAZIE

Si sono concluse ieri le procedure di voto per le RSU/RLS in Comdata EOS di Sestu. Il risultato ha premiato la nostra sigla sindacale.
Hanno vinto le proposte, ha vinto la concretezza, ha vinto l'onestà e la determinazione. Tutto il resto sono chiacchere di cui non ci interessa occuparci. Abbiamo un lungo lavoro da fare per concretizzare le proposte che abbiamo portato ai lavoratori per cui c'è stata data la fiducia. Faremo di tutto per non deludere questo grande premio che ci riempie di orgoglio. Un ringraziamento da tutta la struttura Fistel Cisl va a chi oggi non è più un RSU ma è componente di una squadra che lavorerà unita e compatta. Roberto Scalas e Barbara Dore sono dei pilastri fondamentali di questa squadra e continueranno a lavorare al fianco degli RSU eletti. Un grosso in bocca al lupo a Giorgio Ghiani e Claudio Mei eletti nuovi RSU. Il ringraziamento più grande va tutti i lavoratori che hanno partecipato con un'affluenza altissima, segno di una grande partecipazione. Da questa partecipazione partiremo e coinvolgeremo sempre i lavoratori nelle nostre scelte e decisioni.
Un grande augurio di buon lavoro agli RSU eletti nelle altre liste con l'auspicio che si trovino quelle intese e quella collaborazione che porterà benefici a tutti i lavoratori di Sestu.

Sestu 06 Maggio 2016

La squadra dei candidati Fistel-Cisl

martedì 3 maggio 2016

IL NOSTRO IMPEGNO E LE NOSTRE PROPOSTE PER LE ELEZIONI RSU COMDATA EOS

Come Segreteria Regionale Fistel-Cisl ci ripresentiamo con i nostri candidati dopo quattro anni dalle elezioni precedenti in Comdata Eos. La Rsu ha una durata di tre anni, ma come molti ricorderanno la partenza di questo mandato che va a concludersi non è stata delle migliori, come anche i risultati portati non sono stati soddisfacenti a causa anche dello stallo generato dall'esito delle elezioni stesse.
Ci ripresentiamo a partire dalle Rsu uscenti che hanno garantito sempre il loro impegno e in questi anni si sono preparati per essere dei buoni sindacalisti. Proponiamo inoltre altri cinque candidati che hanno deciso di impegnarsi in prima linea per la tutela dei colleghi e per rendere il posto di lavoro più sereno e sicuro.
La nostra squadra ha un programma bel delineato e non ha intenzione di aspettare gli eventi.
NOI FACCIAMO PROPOSTE PRIMA CHE PROTESTE. Questo non è solo uno slogan, ma è e sarà il nostro lavoro. Abbiamo intenzione di cambiare totalmente il modo di fare sindacato in Azienda, partendo da un modello partecipativo che garantisca trasparenza ed equità. Fare il sindacato “dalla finestra” lasciando fare all'azienda per poi criticare le scelte ci sembra un sindacato anacronistico che in questi anni non ha prodotto risultati.
Riteniamo corretto invece riscoprire il vero modus operandi del sindacato che è quello di fare contrattazione, di trovare soluzioni che avvicinino le parti e che tutelino i lavoratori e il lavoro.
Inoltre pensiamo che il compito principale della Rsu è occuparsi dell'organizzazione del lavoro senza pregiudiziali di tipo politico, ma cercando soluzioni che permettano ai lavoratori di migliorare la loro vita lavorativa e conciliare meglio i tempi di vita e quelli di lavoro.
Abbiamo delle proposte concrete per quei temi che oggi creano disagi e malumori , come la gestione delle ferie e permessi per cui riteniamo che si debba intervenire in maniera massiva sul pregresso per non continuare a fare “piani smaltimento ferie” ed iniziare ad usufruire delle quattro settimane durante l'anno; i turni per cui non si è fatta mai una vera trattativa lasciando gestire completamente all'Azienda e trattando il tema molto dal punto di visto politico con incontri con le tre segreterie Slc, Fistel e Uilcom e poco con tavoli tecnici con le Rsu; l'aumento del monte ore per cui proponiamo di lavorare per evitare di disperdere le ore stabilizzate e quindi di ridistribuire le ore che si “liberano” per dimissioni o riduzioni orarie. Proposte realizzabili che si possono portare avanti solo stando nei tavoli sindacali a fare trattative.
La strada che noi prediligiamo è quella del dialogo e della contrattazione, ma non escludiamo di dover utilizzare altri metodi per far valere le nostre ragioni.
In questi anni non ci siamo mai tirati indietro quando c'è stato da lottare in maniere ferma e dura.
Non ci siamo fermati quando le circostanze richiedevano che la tutela dei lavoratori, dei loro stipendi e della loro dignità, fosse difesa davanti ai giudici. Il tempo ci sta dando ragione.
Con questa forza e determinazione porteremo avanti le istanze dei lavoratori di Sestu per i prossimi tre anni, ma per fare questo abbiamo bisogno del vostro sostegno della vostra fiducia.

Vi invitiamo pertanto ad andare a votare e sostenere i candidati della lista Fistel- Cisl alle elezioni Rsu/Rls del 4 e 5 Maggio.

Sestu, 3 Maggio 2016

La Segreteria Regionale e i candidati della lista Fistel-Cisl