venerdì 15 maggio 2015

PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE PROMOSSA DALLA CISL PER UN “ FISCO PIÙ EQUO E GIUSTO”

Carissimi,
Vi comunichiamo che la Cisl ha predisposto una serie di iniziative pubbliche relative la
campagna in oggetto di cui trovate sotto ed in allegato i contenuti.

Oggi e domani saremo a Cagliari (ma gireremo tutta la Sardegna) tra la gente per informare la cittadinanza di Cagliari circa i contenuti della nostra proposta e raccoglierne le adesioni attraverso una raccolta firme da presentare al Governo assieme alla legge di iniziativa popolare da noi proposta.
 
Cagliari:

15 Maggio 2015 - Viale Regina Margherita - Cagliari di fonte all’Inps provinciale dalle 9 alle 12
16 Maggio 2015 - Piazza Yenne – Cagliari dalle 9 alle 12


Contribuisci direttamente al miglioramento, sostieni la proposta con la tua adesione, GRAZIE !



Alberto Frau
Coordinatore Territoriale Cagliari

venerdì 8 maggio 2015

COMUNICATO DELLE NOSTRE RSU IN COMDATA EOS

Considerati gli ultimi incontri sia a livello nazionale sia a livello locale, come Rsu intendiamo rimarcare il fatto che ad oggi,  7 Maggio 2015, nulla sia mutato rispetto al tema della flessibilità e al suo impiego strutturale per gestire le due commesse Enel Energia e Telecom.

La sede di Sestu, come più volte è stato riconosciuto dagli stessi vertici aziendali, in particolar modo in occasione dell’accordo nazionale del Luglio 2013, ha una elevata presenza di lavoratori part time 50%, ed una notevole presenza di lavoratori interinali. 
A questo si deve aggiungere  (CONTINUA A LEGGERE…)

giovedì 7 maggio 2015

PREMIO DI RISULTATO DI TELECOM ITALIA

Comunicazione dalla Fistel-Cisl

L'assemblea di Telecom approverà i dati di bilancio il 20 maggio. In seguito all'approvazione sara' convocato l'Osservatorio sul Premio di Risultato in cui vengono comunicati i dati e il risultato per il pagamento del premio, che avverrà con le competenze di giugno. 
Ovviamente, solo dopo l'approvazione dei dati di bilancio sapremo se, e quali obiettivi, sono stati raggiunti e l'ammontare del premio. 

Vi terremo informati tempestivamente.

Saluti

Alberto Frau

Coordinatore Territoriale Cagliari

Rsu/Rls Telecom Italia

venerdì 24 aprile 2015

TELECOM ITALIA: COMUNICATO SUL CARING


Ieri 23 aprile si è svolto a Roma il coordinamento delle RSU elette in quota FISTel-CISL di Telecom Italia, congiuntamente alla Segreteria Nazionale e alle Segreterie Territoriali. Si è discusso della situazione del Caring, della Rete e del futuro di Telecom in vista del cambio degli assetti societari che si possono determinare a fine giugno con la fine del patto di sindacato di Telco….LEGGI IL COMUNICATO INTEGRALE

giovedì 9 aprile 2015

LE TARIFFE AGEVOLATE PER IL 730 2015 RISERVATE AI NOSTRI ISCRITTI

Anche quest’anno la Segreteria Regionale FISTel-CISL ha stipulato una Convenzione con il CAF-CISL per il Servizio Fiscale Anno 2015 (redditi 2014).

La campagna fiscale partirà dal 15 aprile, e si concluderà il 7 luglio 2015

La FISTel-CISL si fa carico di una parte dei costi sia per gli iscritti che per coloro che si iscriveranno alla FISTel-CISL in sede di dichiarazione

Le tariffe pertanto sono le seguenti:

· mod. 730 per gli iscritti: GRATIS  (anziché 16 €)

· mod. 730 per i nuovi iscritti FISTel-CISL: GRATIS  (anziché 16 €)

· mod. 730 Congiunto - entrambi i coniugi iscritti: GRATIS  (anziché 16 €)

· mod. 730 Congiunto - con coniuge a carico non iscritto: 10 € (anziché 26 )

· mod.730  Congiunto - con coniuge non a carico e non iscritto: 34 €
  (anziché 50 €)

Per poter usufruire delle promozioni, occorre presentare allo sportello CAF la tessera della Federazione FISTel-CISL.
Invitiamo pertanto gli iscritti non ancora in possesso della tessera a rivolgersi al proprio delegato / RSU / RSA FISTel per ottenere una dichiarazione sostitutiva.

Trovate l’elenco delle sedi CAF CISL Sardegna comprensivi di orari di apertura e numeri di telefono per la prenotazione all’indirizzo http://www.cafcisl.it/sedi.cfm?regione=sardegna

Il Segretario Organizzativo                                            Il Segretario Generale

         Mauro Muntoni                                                           Gianmichele Uda

lunedì 23 marzo 2015

COMUNICATO SINDACALE SUL TEATRO LIRICO DI CAGLIARI

La Scrivente Segreteria reputa doveroso evidenziare che nonostante le innumerevoli sollecitazioni pervenute da tutte le parti sindacali ancora non sia stata presentata e venduta al pubblico  la stagione lirica 2015. Il pauroso ritardo ed il pressapochismo che ha visto una stagione sinfonica all’insegna della navigazione a vista continuano a caratterizzare questo Teatro. Sono stati infatti innumerevoli i problemi causati dalle errate scelte artistiche, non combinate con i giusti tempi di studio. Il teatro non è il giocattolo di nessuno!!!!

La nuova Sovrintendente, invitata più volte a convocare le OO.SS per illustrare l’organizzazione del lavoro e gli eventuali riassetti organizzativi conseguenti alla eliminazione di cariche dirigenziali presenti in teatro da decenni, non ha mai fornito risposte. Non si conosce la futura stagione lirica e le voci di corridoio si rincorrono assumendo le proporzioni di una bomba pronta ad esplodere. Si continua quindi a seguire un percorso privo di trasparenza e di confronto.

·         Non si individua nessuna strategia di rilancio e nessuna progettualità;
·         Il Parco della musica dorme e tutte le idee legate alla formazione o comunque all’utilizzo dei 
      nuovi laboratori e del teatrino non sono pervenute;
·         Non si individuano strategie di risoluzione della situazione debitoria e patrimoniale;
·         Non si conoscono iniziative legate all’art bonus ( sgravio del 60 % per chi investe in cultura ).
Il Comunicato Fistel-Cisl che conteneva parecchie domande non ha mai ricevuto risposte. Ad oggi ancora il teatro è privo di una figura artistica che possa interfacciarsi per tutte le problematiche artistiche, ancora non si sa quando verranno richiamati in servizio i precari dei laboratori e tutti noi sappiamo che il teatro non è solo lo spettacolo finito che viene presentato al pubblico, ma i tempi di lavorazione e di realizzazione sono una macchina complessa che deve essere avviata anzitempo per consentire la realizzazione dello spettacolo.

E’ inoltre incomprensibile che sul sito del teatro compaia a tutt’oggi un bando di concorso per la figura del Direttore Tecnico, ruolo oramai assente dal teatro da circa vent’anni; sembrerebbe che lo voglia sostituire al ruolo della Direzione degli Allestimenti Scenici ma il tutto viene deciso senza il minimo coinvolgimento delle OO.SS.

La scrivente Segreteria chiede al C.D.I. che intervenga prontamente per porre fine a questa lenta agonia assumendo delle decisioni drastiche per il bene del teatro. Il teatro non ha più tempo da perdere!!! Questo teatro ha affrontato gravi crisi e in altri tempi si è quasi autogestito con discreti risultati. Non vorremmo dover rimpiangere quei momenti.

Per quanto sopra la Fistel-Cisl ritiene opportuno non presenziare alla convocazione ricevuta dalla Sovrintendente, fissata per lunedi 23 marzo, ma sollecitare alla stessa un incontro urgente per discutere e cercare soluzioni condivise, non unilaterali, ai gravi problemi che si son riversati sui lavoratori e lavoratrici della Fondazione, per niente alleviati dai modi autoritari e assai poco rispettosi della dignità e professionalità dei dipendenti.


                                                                       La Segreteria ed il Coordinamento Fistel-Cisl