martedì 29 settembre 2015

NUOVO COMUNICATO SINDACALE SU TELECOM ITALIA




POLLICE VERSO SU SALVATAGGIO CARING SERVICES, LICENZIAMENTI E PREPENSIONAMENTI, E’ QUESTO IL VOTO CHE LA SLC-CGIL PROPONE ?

Ci viene comunicato da parte della Segreteria Nazionale della Fistel-Cisl che è pervenuta una comunicazione della Slc-Cgil Nazionale con cui la stessa si prepara ad aprire le elezioni Rsu. Tale mossa, potrebbe annullare di fatto tutto il lavoro svolto dalla Fistel-Cisl, Uilcom e Ugl per salvare il Caring Services dalla societarizzazione, per impedire la messa in cassa integrazione degli esuberi e per attivare i prepensionamenti. Continua quindi il boicottaggio da parte della Slc-Cgil su tutto quanto è frutto degli sforzi fatti dalle altre OO.SS. per impedire lo smembramento di Telecom Italia e la stabilizzazione del perimetro occupazionale che, è vero individua esuberi, ma ne blinda la soluzione tramite accordi, cosa che in alternativa sarebbe tutta nelle mani della nuova, agguerrita proprietà che subentra !


NOI FISTEL-CISL DICIAMO NO ALLE LOTTE DI POTERE E PROCEDIAMO SUL PERCORSO DELLE TUTELE !


sabato 26 settembre 2015

ULTERIORE AGGIORNAMENTO SU TISCALI

Ciao a tutti,
Vi aggiorno in merito alla comunicazione che Tiscali ha inoltrato sul caso in oggetto.
Il medico aziendale di Tiscali ha redatto il rapporto, indicando che, i casi di broncopolmonite batterica non sono legati all'ambiente lavorativo.
Comunicando inoltre che non è ritenuta necessaria alcuna attività di disinfezione o disinfestazione.
Qualora ricevessi ulteriori dettagli non esiterò a comunicarveli.
Resto a vostra disposizione.
Barbara Congiu 
  
RSU/RLS Convergys Italy 
  

domenica 20 settembre 2015

BARBARA CONGIU (CONVERGYS) CI AGGIORNA SULLA SITUAZIONE SANITARIA IN TISCALI

Ciao a tutti,
 
Visto l'articolo scritto nell'Unione Sarda sui casi segnalati presso la sede di Tiscali di " Tiscali e la broncopolmonite" , vi informo che l’azienda mi comunica che si sta attivando nei confronti di Tiscali stessa, per verificare la situazione.
 
Nell'attesa di ricevere ulteriori informazioni, e in merito ad alcune vostre segnalazioni, vi chiedo cortesemente di non creare falsi allarmismi.
 
A vostra completa disposizione.
 
Barbara Congiu 
   
RSU/RLS Convergys Italy 

mercoledì 9 settembre 2015

PRIMO SOCCORSO E ANTINCENDIO

Ciao a tutti,
In data 27 agosto 2015 sono iniziati i corsi di Primo Soccorso e Antincendio come previsto dal Dlgs 81/08 , e sono terminati il 7 settembre 2015.
L'Ente erogante è Humanform.
Sono state formate le squadre di 17 persone, tutte appartententi allo staff dei tre dipartimenti , (le uniche figure sempre in turno), e io in qualità di RLS :
Dell - #### #####;
Samsung - #### #####, #### #####, #### #####;
Amazon - #### #####, #### #####, #### #####, #### #####, #### #####, #### #####, #### #####, #### #####; #### #####;
Quality - #### #####, #### #####;
It - #### #####;
RLS - #### #####.
I corsi sono stati tenuti dalla Dott.ssa #### #####e dal Dott . #### ##### per il Corso Antincendio, e dalla Dott.ssa #### ##### per il Corso di Primo Soccorso.
Vi informo inoltre che ci si sta adoperando per effettuare la prova di evacuazione.
Vi ricordo infine che in ogni area sono presenti le mappe dei locali.
Rimango a vostra disposizione.


Barbara Congiu
 
RSU/RLS Convergys Italy 

martedì 8 settembre 2015

VERTENZA TELECOM ITALIA CONCLUSA.

Di seguito pubblichiamo il verbale d'incontro stilato ieri dal MISE e l'accordo quadro firmato tra le strutture nazionali e territoriali della FISTEL-CISL, UILCOM-UIL E UGL e Telecom Italia sul:

superamento definitivo  della societarizzazione del Caring Services
- soluzione ad esuberi tramite solidarietà moderata e diffusa
- riqualificazioni professionali ad alto valore
- prepensionamenti
- tavolo di confronto con le OO.SS. su applicazione decreti jobs act (controlli a distanza)
- conciliazione vita-lavoro e chiusura sedi.

Nel prossimo incontro del Coordinamento Rsu verranno siglati i dettagli dell'intesa.

un saluto
Alberto Frau

venerdì 14 agosto 2015

UNA NOTA DEL NOSTRO SEGRETARIO REGIONALE GIANNI SOLINAS SULLA QUESTIONE DEI COMPENSI DI ALCUNI DIRIGENTI CISL

Buongiorno a tutti, 
da tempo riscontriamo che il crescente clima da "caccia alle streghe", politici, sindacalisti, imprenditori corrotti e sindacati di comodo ha seriamente minato la credibilità delle OOSS e degli operatori sindacali; per quanti come noi, abituati a lavorare per il sindacato e i lavoratori non cambia nulla, é solo più difficile, e vista la controparte é sempre necessario; non vi é alternativa che continuare ad investire in persone e tempo per contrastare corrutele e la pericolosa sciatteria di certa classe imprenditoriale e la inevitabile pletora di lavoratori carogna, gente senza dignità, capaci di vendere al manager di turno la "vita" del collega.
Da sempre diciamo é necessario resistere, se potete provateci....pensate ad un investimento per il futuro dei vostri figli, in un mondo lavorativo con reali tutele per migliori aspettative di vita della comunità intera, non pochi continuano a farlo da sempre.
saluti

Gianni

martedì 4 agosto 2015

RAI: COMUNICAZIONE DI SCIOPERO



In allegato il comunicato di astensione dalle prestazioni straordinarie per tutto il personale rai della regione Sardegna.

Mauro Lodi Rizzini






Comunicato blocco straordinari

Le RSA della Sede Slc-CGIL  Fistel-CISL  Uilcom-UIL  SNATER, preso atto della volontà espressa dall’assemblea dei lavoratori, hanno proclamato il blocco dello straordinario e della prestazione c.d. mancato riposo, mancato non lavorato e reperibilità e per l’effetto quindi tutto il personale potrà astenersi dall’erogare la prestazione di lavoro in straordinario dal 5 agosto al 20 agosto 2015 su tutto il territorio della Regione Sardegna.
Si ricordano i motivi della protesta:
1)  sospensione dall’1 aprile 2015 delle trasmissioni radiofoniche in convenzione con la Regione Sardegna;
2)    Assenza dell’informativa ex art.1- Sistema di relazioni sindacali – lettera B) C.C.L.;
3)    ricorso sistematico agli straordinari per carenza d’organico;
4)    ricorso agli appalti;
5)  confusione di ruoli e mansioni e mancata definizione dei modelli produttivi e gestionali;
6)    mancata sostituzione del personale assente per malattia;
7) ,scarsa utilizzazione dei mezzi di produzione c.d. ITA 93 con conseguente incremento degli appalti.

Cagliari,4 agosto 2015

                  SLC-CGIL       FISTEL-CISL      UILCOM-UIL     S.N.A.TE.R.