mercoledì 9 dicembre 2015

PATRONATI : TAGLI SULLA PELLE DEI CITTADINI




Oggi con partenza alle 10,00 dalla sede Inps di Cagliari in viale Diaz, fino alla sede del Rappresentante territoriale del Governo in piazza del Carmine siamo stati in manifestazione per difendere i Patronati ed i Caf dal rischio chiusura, per via dei ripetuti tagli statali che, se non rivisti, porteranno alla chiusura entro pochi mesi di tanti Patronati e Centri di assistenza fiscale che operano in tanti comuni isolani oppure a non garantire più la gratuità delle prestazioni che rendono esigibili i diritti sociali, tutelando anche coloro che non potrebbero ricorrere a costosi servizi da privati.

Alla Rappresentante del Governo abbiamo spiegato l'importanza sociale dei Patronati e Caf aderenti al Ce.Pa. (acli, inas-cisl, inca e ital) ed a lei è stata consegnata una lettera con le motivazioni a sostegno che la stessa si è impegnata a condividere nelle apposite sedi. 

 Sempre presenti a sostegno di tutti.


Alberto Frau



venerdì 27 novembre 2015

INFORMATIVA PER I COLLEGHI DELLA COMMESSA ENEL ENERGIA (COMDATA EOS)


Nella giornata di ieri l’Azienda ha comunicato alle Rsu che i giorni 8, 31 Dicembre e 1 Gennaio il servizio nel sito di Sestu resterà chiuso grazie all’ avvicendamento con il sito di Rende.

Su base volontaria verranno coperti i turni notturni tra la giornata del 24/25 e tra il 25/26.

L’azienda nonostante la chiusura del sito nei giorni sopra indicati, ha comunque concesso le ferie possibili per i restanti giorni festivi previsti.

Come Rsu elette in quota Fistel-Cisl abbiamo richiesto che si mantenga lo storico non solo delle ferie concesse, ma anche dei festivi goduti, così che se ne possa tenere conto per l’assegnazione dei prossimi festivi e per le festività natalizie 2016. Solo in questo modo possiamo garantire l’equità nel godimento di festivi.

Sestu, 24 Novembre 2015

Valeria, Roberto e Barbara

lunedì 23 novembre 2015

25 NOVEMBRE GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE




La FISTel-CISL Sardegna aderisce alla campagna postoccupato.org per ricordare, con l'occupazione simbolica di una sedia, le donne che sono vittime di violenza e si sarebbero invece sedute in quella sedia. Quel posto vogliamo riservarlo a loro, affinché la quotidianità non lo sommerga.

sabato 14 novembre 2015

UN NUOVO COMUNICATO DELLE RSU COMDATA EOS IN QUOTA FISTEL

Nella giornata del 12 Novembre l'Azienda ha convocato la Rsu per fornire delle comunicazioni.
L'Azienda procederà in data 23 Novembre con la stabilizzazione di circa una quindicina di lavoratori che prestano servizio nella commessa Enel Energia. Come Rsu Fistel-Cisl accogliamo positivamente questa notizia, anche se abbiamo ribadito all'Azienda che deve onorare l'impegno preso in sede di accordo di secondo livello. I lavoratori di Sestu, prevalentemente nella commessa Enel, attendono di poter festeggiare, insieme ai "nuovi colleghi", anche gli INCREMENTI ORARI. Noi comprendiamo benissimo il motivo della scelta di effettuare nuove assunzioni con i vantaggi della Legge di Stabilità e del Jobs Act, ma questo non deve esimere l'azienda dagli impegni presi e sottoscritti insieme alle OO.SS.
L'Azienda ha comunicato che per la gestione dei festivi, per la commessa Enel, ci sarà la possibilità di alternare l'apertura con la sede di Rende. Questo non comporterà la mancata concessione di ferie nei festivi di apertura del sito. Questo consentirà di dividere i festivi e lavorarne tre per sito (08/12; 24-25; 31/12-01/01; 06/01).  Ancora non è stata decisa la distribuzione. L' Azienda specifica che tale divisione sarà possibile solo se nel centro di Sestu ci saranno dei volontari per fare il servizio notturno nei festivi di chiusura per Rende.
Per quanto riguarda la commessa Telecom Italia in questi giorni si sta verificando un calo di chiamate che ha comportato spesso la richiesta di uscita anticipata ai lavoratori. L'Azienda comunica che nei prossimi giorni la situazione dovrebbe normalizzarsi. Inoltre ci è stato comunicato che gli ascolti effettuati dal Cliente nei giorni scorsi hanno avuto un buon esito e questo fa ben sperare per la Vertec prevista la settimana prossima. Abbiamo suggerito di non ripetere la gestione passata a riguardo, che ha visto trasmettere eccessiva, e a nostro parere inutile, ansia agli operatori.
Infine l'Azienda ha comunicato un preoccupante trend nella commessa Outbound per quanto riguarda la produttività che si attesta attualemente a 6.2 pezzi/ora a fronte dei 8/9 richiesti. Come Rsu elette in quota Fistel-Cisl abbiamo evidenziato diversi limiti tecnici degli strumenti di lavoro e che molti operatori hanno fatto di recente la formazione. Siamo però sicuri e fiduciosi che ci siano ampi spazi per il miglioramento.
Sul tema della formazione "privacy" per la commessa Outbound abbiamo interrogato l'Azienda a riguardo e comunica che la formazione sarà effettuata in SEDE E DURANTE L'ORARIO DI LAVORO appena i codici saranno attivati. Inoltre i foglietti per segnare il numero di contatti fatti E' SOLO A SCOPO DI AUTOMONITORAGGIO e perciò non esiste nessun obbligo nel consegnarlo a fine turno.

Sestu, 13/11/2015                                                              
Le Rsu elette di Quota Fistel-Cisl


venerdì 13 novembre 2015

ELEZIONI TELECOM ITALIA E TEATRO LIRICO DI CAGLIARI

Sono state aperte le procedure di rinnovo delle RSU/RLS (Rappresentanze Sindacali Unitarie e  Rappresentanze dei Lavoratori della Sicurezza) sia in Telecom Italia, sia nel Teatro Lirico di Cagliari.
A questi importantissimi appuntamenti elettorali, la FISTel Sardegna parteciperà attivamente, avendo già indicato i propri componenti nelle rispettive Commissioni Elettorali che sono:
  • per il Teatro Lirico Giovanni (noto Gianni) Lai
  • per Telecom Italia Mauro Muntoni
nei prossimi giorni le Commissioni delibereranno le modalità di presentazione delle candidature