lunedì 9 marzo 2015

CONGEDO PARENTALE

riceviamo questa utile nota da parte di Valeria, Roberto e Barbara, nostre RSU a Comdata EOS

                                                   INFORMATIVA SUL CONGEDO PARENTALE

La novità più rilevante in materia di congedo parentale introdotta dal decreto sulla conciliazione dei tempi lavoro-famiglia attuativo del Jobs Act è che i genitori possono chiederlo nei primi 12 anni di vita del figlio e non più nei primi otto anni. Ma ci sono anche altre modifiche che, ad esempio, codificano il diritto al congedo parentale a ore, mettendo regole precise, anche nei casi in cui non ci siano previsioni specifiche nei contratti collettivi nazionali di lavoro o in quelli decentrati o aziendali. Vediamo in sintesi come cambia il congedo parentale in base al decreto, che come è noto introduce misure di maggior flessibilità anche per quando riguarda il congedo dimaternità obbligatorio e la possibilità per il padre di chiederlo in alternativa alla madre.

=> Conciliazione lavoro-famiglia Jobs Act: maternità più flessibile

Congedo parentale fino a 12 anni

La lettera a del comma 1 dell’articolo 7 del decreto sui tempi di conciliazione lavoro-famiglia modifica il comma 1 del’articolo 32 del Dl 151/2001 ampliando la possibilità di chiedere il congedo parentale ai primi 12 anni di vita del figlio, dai precedenti otto. Ricordiamo che il congedo parentale prevede la retribuzione al 30% dello stipendio, può arrivare complessivamente a dieci mesi cumulando i periodi presi dai due genitori (elevabile a 11 se il padre prende almeno tre mesi), con un tetto di sei mesi per la madre e di sette per il padre (se c’è un solo genitore, può prendersi tutti i dieci mesi).


TFR IN BUSTA PAGA

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO QUESTA INTERESSANTE NOTA

Ciao a tutti,

Vi invio le informazioni sull'anticipo del tfr maturato messo mensilmente in busta paga, su richiesta volontaria e per 3 anni vincolati, accettando una tassazione non piu' separata ma cumulata al reddito e quindi maggiore. 
:-)

Barbara Congiu

RSU/RLS Convergys Italy 

venerdì 13 febbraio 2015

DOPO LE ASSEMBLEE DEL 10, IL NOSTRO COMUNICATO SUL CARING DI TELECOM ITALIA

Dopo le assemblee del Caring Services, indette dalla Fistel Cisl Sardegna, allo scopo di informare i lavoratori e le lavoratrici sui possibili scenari futuri a seguito dell’esito del referendum. Alle assemblee era presente il Segretario Nazionale Fistel-Cisl Giorgio Serao che ha colto l’occasione del nostro invito per rispiegare i principali punti dell’ipotesi di accordo e ascoltare le ragioni dei lavoratori in merito alla bocciatura dello stesso.

IL NOSTRO COMUNICATO SULLE ELEZIONI RSU/RLS ALLA SIELTE

Il giorno 11 febbraio 2015 si sono svolte le elezioni per il rinnovo della RSU presso la SIELTE di Sassari, azienda del settore Appalti.
FISTel, Uilcom ed SLC hanno visto eletti un RSU ciascuno, ma il rappresentante  FISTel,  essendo stato di gran lunga il più votato, ha assunto anche l'incarico di RLS.
A Stefano Todde ed a tutta la squadra, i migliori auguri di buon lavoro dalla FISTel Sardegna.


sabato 7 febbraio 2015

ASSEMBLEE FISTEL-CISL DEL CARING TELECOM - 10 FEBBRAIO

Le assemblee assumono una maggiore rilevanza visto che stamani l' AD di Telecom Italia ha informato le OO.SS che l'azienda procedera' alla societarizzazione del Caring Services sul modello di TIIT.

I tempi sono legati alle procedure tecniche per la costituzione di una newco per far confluire attività e lavoratori L'AD ha escluso una fusione tra il caring e Tcc.  La chiusura delle sedi  procedera' quando sara' avviata la societarizzazione. Appena la newco sarà costituita l'azienda informerà le OO.SS sui dettagli dell'operazione.

La Fistel-Cisl ha convocato le assemblee martedi 10/2 (vedi sotto) per il reparto Caring Services a cui presenzierà Giorgio Serao, Segretario Nazionale FISTEL-CISL, che ci riferirà quanto ascoltato direttamente dall' a.d. Patuano ed assieme ragioneremo con la consueta serietà e trasparenza sulla situazione verificatasi.


                                      COMUNICATO ASSEMBLEE


Sono indette le assemblee dei lavoratori e delle lavoratrici del Caring Services u.p. di Cagliari.
Le assemblee avranno all’ordine del giorno:
- Analisi del voto referendario;
- Possibili scenari futuri per il Caring Services;
- Varie ed eventuali.

Le assemblee avranno la seguente modulazione:

Martedì 10 febbraio 2015 :
- ore 9,30-11,00
- ore 14,30-16,00

Sono previsti 60 minuti di spostamento per i Telelavoristi

All’assemblea interverrà per la Segreteria Nazionale Fistel-Cisl il Segretario Nazionale Giorgio Serao.


Il Coordinatore Territoriale Fistel Cisl Cagliari
              Alberto Frau

giovedì 5 febbraio 2015

NOTE SULLA SICUREZZA DALLA NOSTRA RLS DI CONVERGYS

Ciao ragazzi e ragazze,

In data 3 Febbraio 2015, l'RSPP Giuseppe Garra in presenza di Carlo Deiana, ha tenuto la conf mensile con l'RLS.

Vi inoltro i punti discussi, quelli escalati e quelli risolti.

Simulazione evacuazione, corsi antincendio e primo soccorso : simulazione evacuazione in fase di organizzazione sulla base del modello e standard Convergys, per i corsi si sta cercando il fornitore;
Cassetta pronto soccorso : nuovo riallestimento dopo le sparizioni previsto per inizio prossima settimana (materiale spedito da Milano);
Aria e temperature : apparentemente risolto al piano primo, in fase di rilavorazione per piano terra sulla base dei feedback ricevuti.
Vetro separatore della canteen Samsung/Dell : gestione risollecitata a Tiscali;
Pilastri portanti Area Amazon : gestione risollecitata a Tiscali;
Tende aree Samsung e Dell : gestione risollecitata a Tiscali;
Estintori area Samsung : gestione risollecitata a Tiscali;
Luci bianche area Amazon : gestione risollecitata a Tiscali;
Riciclo aria bagni : gestione risollecitata a Tiscali;
Illuminazione esterna : gestione risollecitata a Tiscali;
Luce bagno lato tornello area Amazon : risolto.

Resto a vostra disposizione.

Barbara Congiu
 
RSU/RLS Convergys Italy 

lunedì 2 febbraio 2015

COMUNICATO STAMPA SUL TEATRO

COMUNICATO STAMPA

In merito all’incontro avvenuto in data 30/01/2015 tra il Cdi del Teatro Lirico di Cagliari e le Organizzazioni Sindacali, la Fistel-Cisl esprime apprezzamento per l’impegno preso dal Presidente Massimo Zedda al pagamento degli stipendi entro i prossimi giorni, e per la ripresa di un dialogo tra Organizzazioni Sindacali e Presidente della Fondazione, dopo tre anni di silenzi, che auspichiamo porti, per il bene dei lavoratori, al superamento delle aspre contrapposizioni avvenute in passato.
Riguardo la situazione economica del Teatro Lirico di Cagliari al 2014, non ancora presentata dal Cdi alle OO.SS., la Fistel-Cisl ritiene responsabile che le figure preposte lavorino, senza pressioni di sorta, alle necessarie verifiche contabili piu’ volte richieste dalla stessa scrivente.
Auspichiamo che il Ministero provveda prontamente alla ratifica del nuovo Sovrintendente scelto dal Cdi, nella speranza che questi riesca in tempi brevi a promuovere una stagione lirica 2015 di successo, capace di coinvolgere equamente le varie professionalità impegnate all’interno del Lirico di Cagliari.

                               La Segreteria Regionale
                          Il Coordinamento Territoriale FISTel-Cisl