domenica 30 novembre 2014

COMUNICATO DELLE RSU ELETTE IN QUOTA FISTEL DI COMDATA EOS

In data 13 Novembre l’Azienda e la Rsu hanno sottoscritto un verbale d’incontro (che alleghiamo)  relativo ai turni della commessa Telecom Italia e sui Cambi Turno.
Nell’incontro di Roma del 18 Novembre i Segretari Nazionali hanno chiesto all’Azienda che tali problemi così complessi,  come l’esigenza da parte aziendale di modificare il contratto di assunzione, venissero gestiti a livello centrale e non territoriale.  Come rappresentanti Fistel-Cisl  ci fa molto piacere sapere che i Segretari Nazionali siano così disponibili, e ci chiediamo come mai nonostante tante sollecitazioni e disponibilità da parte nostra non si sia mai concretizzato l’incontro per il Sito di Cagliari.
Fin da subito come Fistel-Cisl abbiamo espresso tutte le considerazione  sul problema che ha toccato i lavoratori del sito di Sestu. Come più volte comunicato riteniamo che alla base ci siano i  motivi  che hanno portato le OO.SS  a proclamare lo sciopero nazionale dei call center  del 21 Novembre scorso:  La mancanza di leggi che dovrebbero  impedire  le gare d’appalto al di sotto del costo del lavoro e le delocalizzazione “obbligano” i lavoratori di tutto il comparto a sobbarcarsi la flessibilità che le Aziende impongono.
LA SITUAZIONE ERA LA MEDESIMA ANCHE NEI MESI PASSATI, quando alcuni sostenevano che ” la flessibilità si paga”, ma che poi non si sono resi disponibili a firmare l’accordo sulla detassazione. A tal proposito ricordiamo che nelle Assemblee unitarie  del 10 Luglio abbiamo ricevuto mandato dai lavoratori per trovare una soluzione con l’Azienda che prevedesse anche la detassazione che poteva concedere un piccolo ristoro economico a fronte della turnistica fortemente penalizzante.
Come Rsu elette in quota Fistel-Cisl esprimiamo quindi  tutto il nostro disappunto per la conclusione di una trattativa che se svolta nei modi e nei tempi corretti sarebbe stata meno impattante per i lavoratori, senza  limitarne il diritto individuale.
Riteniamo infatti che nei mesi di Giugno e Luglio le organizzazioni sindacali potevano ottenere condizioni di maggior favore per i lavoratori sia sul piano della turnistica, tema che come Rsu elette in quota Fistel-Cisl abbiamo da subito richiesto di  affrontare, sia  a livello economico.
Nell’ultimo incontro del 13 Novembre siamo finalmente entrati nel merito e abbiamo potuto esprimere delle criticità che sono state recepite. E’ quindi stato possibile apportare delle migliorie sui turni spezzati e sui cambi turno con l’introduzione del “cambio turno d’ufficio” che non prevede lo scambio con altro collega.
 Riteniamo che ancora molto c’è da lavorare per trovare soluzioni migliorative ma questo si può fare  solo se la volontà di tutti e quella di pensare prima ai lavoratori.
Attendiamo quindi il nuovo confronto con l’Azienda per analizzare la situazione della commessa Enel.


Cagliari, 28 Novembre 2014                                         Le Rsu elette in quota Fistel-Cisl

mercoledì 26 novembre 2014

NOTA FISTEL-CISL SU INCONTRO SU CARING SERVICES

ROMA 24/11/2014

Dopo la prima giornata di coordinamento Rsu rimane in bilico la possibilità di raggiungere un ipotesi d'accordo. L'azienda sembra aprire a dei miglioramenti piu' vicini a quelli espressi nella contropiattaforma sindacale presentata nelle assemblee, ma rimane ancora non ben definito come sarà lo svolgimento degli incontri periodici tra operatori e linea gerarchica per analizzare, ai fini formativi (?), i dati individuali raccolti, senza esercitare pressioni di sorta.
I passi in avanti sembrerebbero portare a: 

martedì 25 novembre 2014

GIORNATA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE




Ciao ragazzi e ragazze,

Oggi, 25 novembre 2014, è la "Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne"

In occasione delle prossime celebrazioni per la "Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne", la Cisl conferma e rinnova il suo impegno contro ogni forma di violenza e discriminazione perpetrata nei loro confronti attraverso 
l'organizzazione di diverse iniziative a livello territoriale al fine di promuovere e diffondere la cultura del rispetto della dignità delle donne così come di ogni persona.

Secondo un recente Rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, primo studio sistematico mai condotto con dati globali, che si basa sulle stime di dati sulla popolazione di 81 Paesi, una donna su tre nel mondo è vittima di violenze da parte del partner o di violenze sessuali esercitate da altri.

La violenza fisica o sessuale colpisce più di un terzo delle donne nel mondo (35%) e la violenza domestica inflitta dal partner è la forma più comune (30%). Stime prudenti, perchè molti casi non vengono denunciati.

Per quanto riguarda l'Italia, tra il 2005 ed il 2013 - considerando solo i dati riportati dagli organi di stampa - ci sono stati nel nostro Paese 1042 "femminicidi"; il 2013 è stato l'anno che ha visto la curva salire più in alto con 134 omicidi rispetto ad una media annuale di 116.

Quindi oggi riflettiamo, tutti, per quanto possiamo fare in difesa di un "essere prezioso" come le donne, madri di nostri figli,amichecolleghesorelle madri.


Barbara Congiu

RSU/RLS Convergys Italy 

lunedì 24 novembre 2014

CONSIGLI GENERALI CONGIUNTI FISTEL-FIT-FLAEI


Il 18 novembre, in concomitanza del Consiglio Genrale della nostra Federazione regionale, si sono riuniti in maniera congiunta i Consigli Generali di FISTel-FIT e FLAEI, alla presenza dei tre Segretari Organizzativi Nazionali (per la FISTel, Laura Ferrarese) allo scopo di avviare la costituzione della nuova Federazione CISL Reti.
Potete leggere qui la relazione introduttiva 
presentata a nome delle Segreterie Regionali FIT FISTEL e FLAEI Sardegna da Mario Marras, Segretario Generale Regionale FLAEI CISL Sardegna

giovedì 20 novembre 2014

CONSIGLIO GENERALE DELLA FISTEL-CISL SARDEGNA



Nel corso del Consiglio Generale della FISTel-CISL Sardegna svolto a Santa Cristina di Paulilatino ieri, 18 novembre, il sig. Mauro Lodi Rizzini è entrato a far parte del Consiglio Generale.

All’amico Mauro, dipendente della sede RAI di Cagliari e Coordinatore RAI per la FISTel Sardegna, tutti i nostri auguri per il suo nuovo incarico

sabato 15 novembre 2014

AGGIORNAMENTO DI ALBERTO FRAU SULL'INCONTRO TELECOM

ROMA 13/11/2014
La trattativa sul Caring Services è stata interrotta senza ulteriori avanzamenti ufficiali con l'azienda rispetto ad ieri. La giornata di oggi è stata interamente spesa da parte sindacale ad esaminare e riscrivere la bozza aziendale presentataci ieri.

Verrà fissato un nuovo incontro tra azienda e OO.SS. per proseguire la trattativa.

Un saluto, Alberto.


Alberto Frau

Coordinatore Territoriale Cagliari

Rsu/Rls Telecom Italia

giovedì 13 novembre 2014

PRIME INFORMAZIONI SULL'INCONTRO TELECOM ITALIA-CARING SERVICES

L’amico Alberto ci manda questi “appunti di viaggio” relativi all’incontro in corso in questi giorni a Roma relativi a Telecom Italia-Caring Services. Vanno appunto considerati come prime informazioni, alle quali seguirà una più strutturato nota
Buona lettura