Nei giorni scorsi le RSU di Telecom Italia si sono incontrate con l’azienda
per discutere di alcuni importanti temi; trovate tutto nel comunicato allegato
sito FISTel Sardegna
- la Segreteria Regionale
- le deleghe di Segreteria Regionale
- il Consiglio Generale
- il Comitato Esecutivo
- i Sindaci Revisori
- i Coordin.ri Territoriali
- il Coordinamento Donne
- il nostro Statuto
- il Codice Etico
- i Coord. Teatro, Rai
- Foto
- Video
- i nostri contatti
- come iscriversi alla FISTel-CISL
- il 6° CONGRESSO FISTEL-CISL SARDEGNA
giovedì 20 marzo 2014
lunedì 24 febbraio 2014
LETTERA AGLI ISCRITTI IN TISCALI E VEESIBLE
Riportiamo a questo link la lettera
agli iscritti, che spiega la posizione della FISTel-CISL relativamente alle
elezioni RSU in Tiscali
Della lettera, che invitiamo a leggere con attenzione, riportiamo un breve
passaggio:
L’iscritto Fistel rimane quindi senza tutele sindacali? Assolutamente no! La segreteria Fistel Cisl rimarrà a disposizione degli iscritti per garantire tutto il supporto in termini di tutele sindacali e servizi, e si impegna ad essere ancora più vicina e reattiva di fronte alle istanze portate da voi colleghi. Non essendoci l’RSU Fistel, l’assistenza all’iscritto sarà affidata direttamente alle strutture territoriali Fistel Cisl, ed ogni lavoratore iscritto potrà continuare a presentare le proprie domande o richieste di assistenza a uno dei colleghi del nuovo Coordinamento Tiscali della Fistel. Scrivendo direttamente all’email tiscali@fistelsardegna.it, sarà cura della nostra Organizzazione Sindacale perorarle in azienda.
Etichette:
Alberto Frau,
elezioni,
FISTel,
lettera aperta,
nota interna,
RSU,
Tiscali
mercoledì 19 febbraio 2014
CHIUDE IL NEGOZIO TELECOM ITALIA DI CAGLIARI
In qualità di RSU
FISTEL-CISL apprendiamo dalla società Telecom Italia S.p.A. l'intenzione
prossima di procedere alla chiusura del negozio sociale situato in Via Alghero
a Cagliari, per motivazioni indipendenti dalla riconosciuta professionalità del
personale che anzi garantisce al negozio un buon fatturato.
Le motivazioni indicate
dalla società ci appaiono in verità assolutamente vaghe (strumenti informatici
non all’altezza…) o contradditorie (poca flessibilità ma i lavoratori sono in
contratto di solidarietà chiesto dall’azienda), per cui ci auguriamo l’apertura
di un prossimo confronto che porti l’azienda a rivedere questa decisione.
Come Fistel-CISL riteniamo
l’eventuale chiusura del negozio di Cagliari un ennesimo smacco, un ennesimo
segnale (che segue la decisione di chiudere la sede 187 di Nuoro) della
considerazione che la società telefonica ha verso i lavoratori sardi, ma
temiamo a questo punto anche verso i consumatori, che si vedrebbero privare di
un importante punto di contatto (l'unico rimasto in Sardegna) e assistenza
diretta con personale di Telecom Italia. Infatti, oltre la vendita, solo nel
negozio di via Alghero, si svolge un servizio di assistenza completa, reclami
ed informazioni alla clientela di Telecom Italia, sia di rete fissa che mobile,
che sarà certamente rimpianto soprattutto da quei clienti che, per vari motivi,
non possono usare internet o non si raccapezzano tra i complicati menu' telefonici
dei call center, spesso intasati di chiamate.
Non si sorprenda quindi, la
Telecom Italia, di aver perso parecchie posizioni di mercato nell'isola a
beneficio dei concorrenti. Per recuperare le simpatie ed il gradimento di
mercato nell'isola non saranno sufficienti i visi sorridenti propinati negli
spot pubblicitari, l'immagine di un'azienda si costruisce attraverso ben altre
iniziative.
Le
RSU FISTel-CISL di Telecom Italia
lunedì 17 febbraio 2014
NUOVO COMUNICATO COMDATA EOS
Le prolifiche RSU di Comdata hanno redatto un nuovo comunicato unitario
Etichette:
Comdata EOS,
comunicato,
RSU,
Valeria Picciau
NOTA SU STREAM-COMMESSA AMAZON
Vi invitiamo alla lettura di questa nostra nota, a firma del Coordinatore Territoriale e delle nostre RSA, su un fatto accaduto nell'azienda Stream Italy, commessa Amazon
ELEZIONI RSU/RLS AZIENDA D.N.G.
Come FISTel Sardegna facciamo gli auguri al nostro Franco
Mura, che nell’ambito delle elezioni nazionali della D.N.G. (Digital News Gathering,
Gruppo Mediaset), risulta essere il più votato come preferenze personali.
martedì 4 febbraio 2014
NOTA STAMPA SULLA VERTENZA EMITTENTE TELEVISIVA SARDEGNA UNO
Pubblichiamo la nota stampa che il nostro Coordinatore Territoriale di Oristano, Antonio Pinna, ha inviato alla stampa, al Segretario Generale della CISL di Oristano e al Segretario Generale della FISTel Sardegna
Nota Stampa: VERTENZA EMITTENTE TELEVISIVA SARDEGNA
UNO
E’ con profondo rammarico che apprendo la notizia riguardante l’avvio,
da parte dell’emittente televisiva Sardegna UNO, della procedura di riduzione del personale ai sensi della
legge 223 del 1991 che disciplina i licenziamenti collettivi. Si tratterebbe di
13 unità lavorative, tra giornalisti (cinque), tecnici (sette) e amministrativi
(uno) su un totale di 26 dipendenti che l’editore ha dichiarato in esubero. Una
vicenda diventata ormai drammatica dopo mesi di giornate di mobilitazione tese
al rispetto del diritto al lavoro, del pagamento della retribuzione e del
versamento contributivo. Non per ultimo l’assenza di un piano industriale volto
al rilancio dell’emittente. Un problema, quello dell’emittenza locale, ormai
diventato generale in Sardegna, dove diverse aziende sono dovute ricorrere alla
cassa integrazione e forte riduzione dell’orario lavorativo (vedi NOVA
Televisione di Oristano che ha collocato da oltre due anni e mezzo il personale
dipendente in cassa integrazione).
A nome della FISTel CISL esprimo tutta la mia solidarietà e rinnovo la
mia disponibilità nel mettere a disposizione la struttura per qualsiasi
esigenza. Ma soprattutto un sincero abbraccio come collega, auspicando una
celere soluzione della vertenza.
Il Coordinatore Territoriale
Antonio Pinna
Iscriviti a:
Post (Atom)