martedì 17 settembre 2013

NOTIZIE SUL TRASFERIMENTO DI SEDE STREAM (DALLA NOSTRA RSU IN TISCALI)

Come ormai saprete l'azienda Stream a breve porterà i suoi bagagli e verrà ad "alloggiare" qui in azienda, per la precisione avrà a disposizione il piano e terra e il primo piano del terzo edificio.
Sono già in atto le modifiche allo stabile atte ad ospitarli.
L'azienda ha trovato un accordo commerciale che darà liquidità e future possibilità di collaborazione.
La cosa che probabilmente interessa più a noi dipendenti è, visto che arriveranno oltre 200 persone in più, come l'azienda stia provvedendo a limitare i danni in termini di utilizzo mensa/bar e parcheggi.
In merito a ciò, dopo aver incontrato l'azienda, questa ci ha informato che stanno concludendo l'accordo per la riapertura del parcheggio sterrato del Casic e la manutenzione dello stesso (illuminazione mancante), per inciso la guardiania farà il giro largo sino a coprire lo sterrato. Inoltre precisa che la mensa e il bar saranno aperti a tutti, ma che loro (al momento) non usufruiranno di buoni, l'azienda precisa inoltre che già nella loro vecchia sede a Macchiareddu non ne usufruivano.

Chi occupava il piano terra  del 3 è già stato trasferito al secondo piano. A breve verranno effettuati i controlli circa la sicurezza sul lavoro in merito alla qualità sonora dell'ambiente in termini di Db e gli spazi per operatore, oltre all'adeguamento delle postazioni del customer care con i pannelli fono assorbenti.

Fabrizio Aiana

RSU FISTEL CISL TISCALI

lunedì 16 settembre 2013

IL CARING SERVICES SARDEGNA E’ TELECOM ITALIA

E’ da tempo che riceviamo continue ed ininterrotte segnalazioni da parte dei
lavoratori dei Customers (1254,187 e 191) e del CSA (commercial support
activities) per la deriva e l’abbandono in cui vengono lasciati nel gestirsi i
problemi derivanti dalla inadeguatezza degli strumenti di lavoro (ancor più
dopo l’introduzione della timbratura in postazione), oltre a particolari “segnali”
di vera e propria prepotenza da parte aziendale che oltrepassano i sacrifici e
gli impegni presi con i recenti accordi di marzo (continua a leggere....) 

martedì 10 settembre 2013

IL BAR E' MIO MA NON LO GESTISCO IO

Il titolo del comunicato delle RSU di Telecom Italia parla da sé: riguarda una serie di modifiche orarie e di prassi operative nelle mense delle sedi Telecom di Cagliari, che non tengono conto delle esigenze dei lavoratori, ai quali il servizio è rivolto, ma solo del gestore.
Trovate qui il comunicato integrale

venerdì 30 agosto 2013

COMDATA EOS: UNA FONTE INESAURIBILE

Non finiremo mai di ringraziare la dirigenza di Comdata EOS che si dimostra sempre una fonte inesauribile per il nostro blog, infilandosi in situazioni che potrebbero essere presenti nella sceneggiatura di un film grottesco.

Riportiamo integralmente il comunicato odierno delle RSU, che ben spiega la situazione capitata a due colleghe. Si parla di scarpe, ma non stiamo parlando di shopping...



AGGIORNAMENTO DEL 4 SETTEMBRE
E' appena uscito un nuovo comunicato delle RSU su un incontro avvenuto con l'azienda per discutere di quanto accaduto alle due colleghe


giovedì 29 agosto 2013

LA FISTEL CISL SARDEGNA INTERVIENE SULLA VERTENZA NUOVA SARDEGNA

Vi segnaliamo questo articolo nel quale si da conto della posizione della FISTel CISL Sardegna sulla vertenza Nuova Sardegna relativa all’incorporazione della società nel gruppo Finegi
Il sindacato Fistel Cisl interviene sulla vertenza Nuova Sardegna relativa all’incorporazione della società nel gruppo Finegil.
Come FISTel-CISL, a tutela dei poligrafici del quotidiano, riteniamo quantomeno insufficiente limitarci ad esprimere solidarietà ai giornalisti. Sarebbe come se i macchinisti si limitassero a esprimere solidarietà all'ufficiale di rotta mentre la nave sulla quale sono imbarcati prende una direzione non voluta.
Per questo, i sindacati di categoria hanno richiesto un urgente incontro all'Azienda, volto a rimarcare la specificità e la necessaria autonomia della testata, in tutti i suoi aspetti produttivi. Tali fattori, insieme alle corrette relazioni sindacali, hanno sinora garantito all'Editore e al Gruppo, se pure in un momento di profonda crisi come quella attuale, quei buoni utili, necessari al mantenimento dei livelli occupazionali. Non esiste, forse in tutto il paese, una testata più specifica e bisognosa di autonomia, di quelle storicamente operanti nel territorio sardo. Per questo, se obbligati, siamo risoluti a porre in essere tutte le azioni necessarie a mantenere in loco l'enorme patrimonio culturale, identitario ma, anche economico, che La Nuova Sardegna rappresenta

(a proposito di) ASSURANCE OFFICE 191, L'ASSISTENZA TECNICA AI CLIENTI BUSINESS DI TELECOM ITALIA

a QUESTO LINK trovate un comunicato di denuncia sulla difficile situazione che si vive all'interno del servizio di Assurance Office 191, l'assistenza tecnica ai clienti business, un settore strategico per mantenere all'interno di Telecom Italia questa clientela pregiata.
Le scelte aziendali, le pressioni agli operatori, anziché perseguire la qualità e la soddisfazione del cliente sembrano volgere verso la soddisfazione dei capi che pressano, probabilmente a loro volta pressati, per raggiungere obiettivi di corto respiro che complicano ancora di più' il compito di chi ha a cuore un futuro aziendale a medio e lungo termine.
La situazione descritta non è purtroppo circoscritta, in Sardegna, solo all'Assurance Office di Cagliari e Sassari ma è diffusa in tanti reparti, ragion per cui a questo comunicato ne seguiranno degli altri, supportati se necessario dalle opportune azioni atte a disincentivare questi atteggiamenti.
 Invitiamo e ci rendiamo assolutamente disponibili coi lavoratori per raccogliere le segnalazioni e fare fronte comune contro ogni situazione che mini e metta a rischio il nostro posto di lavoro.
un saluto

Alberto Frau